
Consigli a tavola

I modi per preparare le patate sono vari. Le patate possono essere cotte con la buccia o senza, intere o a pezzi, con condimenti o meno.
La cottura è sempre necessaria per scomporre gli amidi.
La maggior parte delle preparazioni a base di patate sono servite calde.
In alternativa, come nel caso dell'insalata di patate e delle patatine fritte, le patate possono essere servite anche fredde.
Le ricette più comuni sono quelle del purè di patate, preparato con patate bollite, pelate e schiacciate, cui in seguito si aggiungono latte e burro.
Vi sono poi le patate cotte intere al forno; le patate bollite o cotte al vapore; tagliate in cilindri o in dischi e poi fritte; tagliate a cubetti e cotte al forno; cotte in casseruola e condite con salse dense; tagliate a cubetti o in fette e fritte;tagliate alla julienne e fritte; possono essere altresì usate per fare gnocchi, rösti o focacce.
Tagliate in pezzi, le patate sono un ingrediente comunemente usato nello spezzatino.
A differenza di altri alimenti le patate si prestano facilmente alla cottura a microonde senza perdere i propri valori nutrizionali, a patto che siano
avvolte in un foglio di plastica bucherellato che consenta la ventilazione ed allo stesso tempo trattenga l'umidità. Questo metodo di cottura dà risultati simili a quello della cottura in forno.

Ricette


SEGUI LE NOSTRE RICETTE
PER PRIMO
CLICCA SUBITO MI PIACE
ALLA NOSTRA PAGINA
Scegli le ricette cliccando sui tasti
Questo sito utilizza dei cookies per offrire un servizio migliore. Cliccando sul link "Policy – Cookies e tutela della Privacy",
puoi trovare le informazioni. Continuando a navigare in questo sito acconsenti alla nostra Policy.